Tantra: significato

sriyantra1

Nel vasto novero delle tradizioni spirituali, il Tantra e’ senza dubbio uno degli argomenti da sempre piu’ fraintesi, distorti e banalizzati. Grazie alla superficialita’ di un certo mercato editoriale l’equivoco piu’ comune oggi riguarda il sesso. Se verso la fine del diciannovesimo secolo per i seguaci di madame Blavatsky, Tantra era talvolta sinonimo di “magia nera” o “stregoneria”, nell’immaginario collettivo attuale tale termine assume invece un altro significato fuorviante (ottimo per sfruttare economicamente gli interessi dei lettori piu’ frivoli): quello di “yoga del sesso”.

Se è vero che I tantra fanno riferimento a pratiche sessuali, c’e’ da dire che è un errore ridurre il tutto alla sfera sessuale.

Tantra è un termine sanscrito e in linea generale potremmo dire che esistono tre modi per tradurre/comprendere un termine sanscrito.

  • Il primo è la traduzione letterale, in altre parole quella che troviamo sul vocabolario. C’e’da dire che la traduzione letterale deve essere applicata a secondo del contesto. Se cerchiamo il vocabolo “tantra”, lo troviamo tradotto, nel nostro contesto, con: sistema, dottrina, teoria, scrittura. Si deduce che il termine tantra indica una scrittura che insegna un sistema di pratiche.
  •  Il secondo è l’etimologia. Tantra è formato dalla radice verbale Tan= espandere seguita dal suffissostrumentale Tra. Quindi Tantra significa etimologicamente Strumento per espandere.
  • Il terzo è per Nirukta, il Nirukta è una sorta d’interpretazione etimologica. Nel Kāmikā-tantrapossiamo trovare tale interpretazione:

 

 

Tanoti vipulan arthan tattvamantra-samanvitan

Trananca kurute yasmat tantram ityabhidhyate.

 

“E’ chiamato Tantra perché elabora (Tan) la conoscenza di materie come Tattva (principi della realtà) e Mantra e perché ci salva (Tra) dal ciclo di sofferenza.”
Quindi possiamo concludere dicendo che quando si parla di Tantra si intende

un sistema ,un metodo atto ad espandere la conoscenza della realtà.

Tale sistema è codificato in alcuni testi scritti chiamati appunto Tantra, ma secondo tali testi la chiave per utilizzare tale sistema è data dalla trasmissione iniziatica orale (guru-shishya).

Yoga – Ayurveda – Tantra